Torta di Rose al Cardamomo
Lug 31st, 2008 by Uvetta
Non avevo mai messo il cardamomo in un dolce, nè mi era mai capitato di assaggiare dolci al cardamomo, ma vedendo qua e là un tot di ricette, in special modo in abbinamento con la frutta, e avendo fatto da pochi giorni una confettura di ramassin buona buona e molto densa, ispirata anche da certi dolci ricordi, ecco qua quel che si può definire un esperimento ben riuscito. L’impasto è lo stesso che ho usato anche qui e qui, il gusto è notevolissimo e dolce il giusto, e sfornando stamattina il profumo ha invaso il cucinino fino fuori, imponendo una gradevole e vacanziera colazione all’aperto, con tanto di yogurtino, caffè, chiacchierata, e dieci minuti di sacrosanto ritardo.
Torta di rose con confettura di ramassin e cardamomo
Ingredienti
300 gr di farina 0 (o manitoba)
1/2 bustina di lievito di birra secco (1 cucchiano di zucchero +2 di farina per attivare)
60 gr di zucchero
55 gr di burro
1 uovo
100 ml di latte
1 pizzico di sale
per farcire:
un cucchiaio di burro morbido
12 bacche di cardamomo
3 cucchiai di confettura di ramassin (o di prugne)
Intiepidire appena 80 ml di latte, sciogliervi il lievito con un cucchiaino di zucchero e due di farina e lasciar attivare per una mezz’ora. Intanto fondere il burro e lasciarlo raffreddare. In una terrina mescolare la farina con lo zucchero, incorporarvi il burro, il sale, l’uovo battuto e unire il lievitino. Impastare per una decina di minuti, aggiungendo se necessario gli altri 20 ml di latte. Una volta ottenuto un impasto morbido e omogeneo, appoggiarlo su un foglio di carta da forno e metterlo a lievitare un paio d’ore in una terrina al calduccio (ideale il forno spento appena tiepido).
Aprire le capsule di cardamomo e tenere i semini. Pestarli al mortaio oppure tritarli con un macinino.
Una volta raddoppiato stendere l’impasto sul piano di lavoro col mattarello, formando un rettangolo spesso circa mezzo centimetro. Spalmarvi il burro morbido e cospargere col cardamomo, infine spalmare la confettura di prugne (che deve essere bella soda, non liquida). Arrotolare il tutto dal lato più lungo, ottenendo un ’salame’, tagliarlo a fette alte circa 4 cm (rose) e posizionarle in uno stampo a cerniera da 20 cm rivestito di carta da forno bagnata e strizzata. Coprire con un canovaccio e far lievitare per altre 4 ore, finchè le rose non si saranno unite una all’altra gonfiandosi bene (io l’ho lasciato tutta notte).
Infornare in forno già caldo a 180° per trenta minuti. Dopo un quarto d’ora coprire con carta alluminio sennò scurisce troppo (io ho tardato due minuti di troppo :-)
A colazione è certamente un sapore inconsueto e un po’ forte, ma servita con un tè aromatico e un frutto fresco è perfetta, anche a merenda.
Uvetta cara, ormai siamo tutti abituati alle tue favolose ricette, ma questa torta è bellissima! E’ proprio ciò che ci vuole nei caldi pomeriggi estivi, magari con un buon tè freddo con cannella e menta! Che delizia!
Nadia - Alte Forchette -
che sciocca, l’ho comprato per farci una volta la panna cotta e poi me ne sono dimenticata..invece sorprende il suo sapore vero?
la torta di rose non l’ho ancora mai fatta, perchè poi? boh..me la segno…anche se io i ramassin me li sogno purtroppo..ma se tu proprio volessi mandarmene un vasetto..sai com’è..
Il cardamomo sta in dispensa da un po’ e non so mai come usarlo. Che ne dici, provo?
Questo sì che è un “bouquet” di rose!!!! complimenti, non mi sono ancora lanciata in questa ricetta ma tu sei stata sensazionale è bellissima! E chissà che profumo!
Ciao uvetta e buona giornata!!!!
I can imagine your kitchen filled with the aroma once you baked the lovely cake. I like to add cinnamon in my baked breads and the pleasant aroma that fills my house is just beyond description. It looks yummy, will try it out sometime, thnx for sharing!
Nadia ciao, si le spezie in estate hanno un chè di rinfrescante che le rende ancora più buone :-)
Monique, panna cotta al cardamomo? questa me la segno! per il vasetto…vediamo che si può fare :-)
Giorgia, provalo! a me piace anche metterne 2 capsule nel basmati al vapore
Twostella, grazie cara!! in effetti il profumo è notevole
Mona, thanks a lot for suggesting cinnamon, i’ll try it next time maybe with an apple cream for instance. Ciao :-)
nel basmati lo metto sempre in effetti, perchè mi piace molto. infatti l’avevo comprato solo per quello, poi ho fatto anche il riso al latte al cardamomo. oltre però non sono andata…
La torta di rose fa parte delle cose da provare…la tua versione con il cardamomo dev’essere molto particolare!
Ciaooo,
Aiuolik
Sono cardamomo-dipendente! Pensa che lo metto perfino nello yogurt. Questa torta deve essere spettacolare. Avevo fatto delle girelle con un impasto simile, sempre con il cardamomo. La versione torta mi ispira tanto! Buon WE, Alex
il cardamomo (come tutte le spezie, in verità) lo uso con questo e con quello, senza remore; e poi ne ho di magnifico, comperato in Kerala…
bello l’aspetto rustico, campestre, ruvido e tenero di questo dolce.
proprio la cosa di cui avrei voglia, ma tra valige ed altro ora non è aria; quando tornerò in campagna verrò a meditarci su :)
[…] rose e la preparazione (lievitazione e manualità) mi affascina e continua ad affascinarmi, così di tanto in tanto la preparo. Questa volta la ricetta l’ho trovata in una raccolta di dolci veronesi, (non chiedetemi come […]
Il cardamomo e’ ottimo per preparare il Masala tea.
Fare bollire due tazze d’acqua con 3 semi di cardamomo frantumati per farne uscire l’interno, poi aggiungere del te indiano circa 3 cucchiaini fare bollire 3 minuti , infine aggiungere il latte m( mezza tazza) e colare il tutto con un colino .. il colore e’ abbastanza carico tipo caffelatte .Vi assicuro e’ delizioso! Volendo all inizio si puo’ aggiungere un pezzentino di zenzero insieme ai semi di cardamomo. Ricetta provata a casa di un’amica indiana in un pomeriggio d’inverno gustata con ottimi biscottini allo zenzero…….
Provata!!!! Spettacolare per il suo profumo, il suo sapore e quel sorriso che regala a colazione! :-)
I delight in, result in I found just what I was having a look for.
You’ve ended my four day lengthy hunt! God Bless you man. Have a nice
day. Bye