Basmati con asparagi&limone
Apr 30th, 2010 by Uvetta
Ispirata dal web prima ancora che dalla bella stagione (prego guardare qui, qui, qui) con una certa voglia di semplicità e leggerezza, in occasione di un veloce pranzetto di famiglia all’aria aperta, che è sempre un piccolo e graditissimo privilegio, ecco qua una ciotola di freschezza e profumo, pienamente soddisfacente. Il basmati è forse il riso che prediligo in assoluto, da quando l’ho scoperto non molti anni fa a dire il vero; per il suo profumo ineguagliabile, e ancor di più per la sua consistenza sempre al dente e con i chicchi ben sgranati, si presta alla preparazione di piatti freddi e insalate, oltre ad essere il contorno perfetto per spezzatini e sughetti un po’ speziati. Non lo cucinavo da un bel po’ e questo che avevo in dispensa è un residuo del mio ultimo periodo ‘indiano’ che forse potrebbe anche tornare… Piccolo ed estremo piacere anche quello di mangiare, ogni tanto, un pasto con le bacchette, che mi trasmettono un senso di tranquillità e lentezza.
Basmati con asparagi&limone
Ingredienti (per circa 4 porzioni)
250 gr di riso basmati
350 gr di asparagi
la scorza di mezzo limone non trattato
olio extra vergine a piacere
acqua e sale
Pulire gli asparagi spezzando la parte finale più bianca e legnosa. Lavarli e lessarli in circa 3 litri di acqua salata. Scolarli leggermente al dente, cioè circa dopo un quarto d’ora di cottura (o anche meno se preferite) prelevadoli con il mestolo forato, e tenerli da parte. Nell’acqua di cottura lessare il riso per una ventina di minuti. Intanto tagliare gli asparagi a tocchetti, tenendo intere le punte per guarnire bene il piatto; prelevare dal limone la scorza avendo cura di eliminare eventuali parti bianche, e tagliare a julienne. Una volta cotto scolare il riso, metterlo in una grande terrina e far raffreddare leggermente. Condire con olio extra vergine di oliva (ad esempio un olio del Garda, lo vedrei proprio benissimo) e aggiungere gli asparagi e il limone. E’ un piatto ottimo sia tiepido che freddo.
Intanto che ci siete fate cuocere un po’ di Piccolini Barilla in un pentolino a parte, scolate e condite con qualche tocchetto di asparagi e un mezzo cucchiaio di Abitella (o Philadelphia). Qualcuno dal seggiolone non saprà resistere :)
Per me il Basmati se la litiga con il Venere..ma quanto sono buoni?
IL massimo è condirlo con un cucchiaiono di burro chiarificato..sprigionatutto il suo aroma!Proverò l’abbinamento, delizioso!
Ma che bella quella manina..da riempire di bacini :)
Buon we
bacione
beh il bimbo ha sicuramente gradito, bisogna fin da piccoli abituarli a mangiare la verdura
Molto carino e fresco questo piatto, mi hai fatto venir voglia…
Anche a me piace molto, ma solo per certe preparazioni come questa, oppure per insalate fredde e ricette dalle note orientali…
Ora che ci penso è da un pò che non lo preparo…mi tocca rimediare!
Nadia - ALTE FORCHETTE -
Ricetta semplice ma di gran classe! Quella manina che cerca di trafugar un piccolo maccherone mi ricorda qualcosa che accade anche a casa nostra … :-)
Sono a dieta e ho gli asparagi freschi e i limoni biologici del giardino di mio fratello, il riso a casa nostra non manca mai (tutti i tipi e generi…) e allora che aspetto???
Anche il cucciolino di casa nostra mangiava con le sue manine pafutelle lo stesso formato di pasta… all’epoca mangiava tutto… ora solo pasta in bianco!!!
A presto
:-D basta voltarsi un attimo …. e le manine golose raggiungono il loro obiettivo!
Saluti formato famiglia :-) Baci
En Estados Unidos hay 5 millones de hombres adultos con diabetes y se calcula que la mitad de ellos son impotentes y con el tiempo la otra mitad se volverá impotente. El Andriol se utiliza como complemento medico, a los hombres que tienen descompesada a la baja su testosterona.