Spaghetti di farro con crema di piselli e mozzarella
Mar 24th, 2011 by Uvetta
Recentemente sto inserendo in dispensa e nella mia alimentazione, alcune preparazioni bio o naturali, cioè in qualche modo ‘più sane’ di prima. Mi capita spesso per pranzo di mangiare solo verdure, crude e cotte, in quantità; mi capita di integrare la colazione con il germe di grano, di non volere più la carne, di desiderare piatti leggeri con la stessa gola con cui guardo le briosche al cioccolato o la saint-honorè, o facciamo pure l’intera vetrina della pasticceria sotto casa. Così il negozio bio più vicino ha acquisito una nuova cliente, ormai mi passano la rivista gratis, mi fanno grandi sorrisi e lunghi scontrini :) Ho scoperto anche questo sito qui che devo assolutamente sperimentare. A pranzo sto mangiando di nuovo da sola, come un tempo. La famiglia si raduna a cena, e lì ci concediamo qualche stravizio in più, ma devo dire che mi sto sorprendendo ad assaporare la tranquillità della casa e la bontà del filo d’olio a crudo sull’insalata o sul piatto unico, e la gioia di essere sola ma non in solitudine.
Oggi il menù prevede l’utilizzo di questi Spaghetti di farina di Farro Triticum Dicoccum integrale, prodotti nella linea Montebello dei Grani Antichi dalla Cooperativa Alce Nero. Ventisei ore di essicazione a basse temperature ne garantiscono l’apporto di nutrienti praticamente intatto rispetto al cereale fresco. Perfetti, bellissimi e superbiologici.
Spaghetti di farro con crema di piselli e mozzarella
Ingredienti per porzione
60 gr Spaghetti di farro integrali
3 cucchiai di piselli freschi sgusciati
1/2 mozzarella fior di latte fresca
olio extra vergine di oliva
fior di sale
pepe bianco
Sgranare i piselli, lessarli in acqua leggermente salata fino a cottura, poi spostarli nel bicchiere del mixer a immersione e frullarli con un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio extra vergine, fior di sale e pepe bianco macinato al momento, fino ad ottenere una crema non molto densa ma fluida, ruvida e granulosa. Tenere in caldo. A parte cucinare gli spaghetti in acqua salata e scolarli al dente. Sprigioneranno un profumo che dà benessere. Condirli con poco olio extra vergine e impiattare con la crema di piselli alla base, e la mozzarella fresca sfilacciata tra le mani. L’effetto caldo-freddo è benaugurale per l’arrivo della primavera :)
Ti possono interessare anche :
Uvetta Ciaoo,
mi sono accorta adesso di averti mandatao una mail al vecchio indirizzo orami…non più valido:-( infatti è tornata indietro..)
Se vuoi rimandami quello aggiornato perchè ho perso tutti i contatti con te.( .anche a causa del furto del cellulare ..)
Ti leggo sempre con grande delizia..e non voglio certo perderti di vista.! il mio recapito resta invariato..
Ciao, a presto spero
bi
bellissima ricetta…anch’io sento la necessità di cibi più semplici e naturali, non per questo meno buoni…Montebello è una grande cooperativa bio sono gli ex proprietari del marchio Alce Nero.
seguo sempre il tuo blog!
tesoro ciao non so se riesci a ricevermi per mail mi dà errore :-( per le foto se non ti arrivano perchè non sò se ho problemi io o tu, in questi giorni con fastweb è un delirio le puoi scaricare dalle ricette direttamente, anche perchè non ne ho senza titolo o logo :-( mi spiace fammi sapere se vanno bene lo stesso, tu prova a scaricarle dal mio sito poi vedo se riesco a mandartele, oggi ci ho provato due volte è mi è tortnato indietro tutto :-( baci
Ely, ti ho scritto via mail, ho scaricato le foto ma sono troppo piccole di risoluzione. Aggiorniamoci appena si risolve il problema con fastweb. Un bacione
Ciao, passo per un salutino e per assaggiare tutto ;-)