Brown Sugar and Strawberry Pancakes
Apr 6th, 2011 by Uvetta
Mettete che è mattina e vi siete svegliati troppo presto, avete tempo e voglia di prepararvi qualcosa di irrimediabilmente goloso, energetico, salutare e robusto, e dal frigo le fragole che ieri al mercato vi hanno solo tentato ora vi stiano facendo l’occhiolino, spregiudicate. Mettete che avete davanti una giornata piena ma anche un bel po’ di strada da fare a piedi e mille cose da pensare e da decidere. Smettete di sbadigliare, fate una doccia veloce e accendete i fornelli. Accogliete le novità e lasciate che le cose semplicemente succedano…
Brown sugar and strawberry pancakes
Ingredienti
1 uovo bio
1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo
1 pizzico di sale
120 ml di latte fresco intero
100 gr farina 0
poca acqua
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
per guarnire:
3 cucchiai di zucchero
12 fragole mature
mezzo limone
In una terrina battere l’uovo con lo zucchero, il sale, e unirvi la farina e il bicarbonato. Lavorare bene con una frusta per evitare la formazione di grumi e diluire leggermente con acqua, ottenendo una pastella omogenea e abbastanza liquida. Far riposare dieci minuti, intanto pulire le fragole, e metterle in padella con lo zucchero e il succo di limone. Accendere sul fornello piccolo e far cucinare a fiamma vivace per una decina di minuti, senza mescolare troppo affinchè le fragole non si spappolino, ma facendo roteare dolcemente la padella. Quando le fragole saranno appena morbide e si sarà formato un bel sughetto lucido e denso, spegnere e far intiepidire. In un altra padellina antiaderente cucinare i pancakes, versando il composto un mestolo alla volta. E’ importante regolarsi bene con la temperatura, affinchè i pancakes vengano ben cotti ma senza bruciare. Lo zucchero di canna tende a farli scurire velocemente e si ottengono pancakes di un colore bruno piuttosto deciso. Formare una pila di pancakes man mano che si cuociono, di modo chè restino caldi e una volta terminato tutto il composto procedere a guarnire con una fetta di limone e versare sulla torre di pancakes le fragole e il loro sciroppo in abbondanza. Da consumare tiepidi, e gioirne trattenendosi dall’urlare :-)
Ti potrebbero interessare anche:
Oddio che voglia di mangiare una porzione di questi pancakes!!! è una vita che non ne assaggio uno e l’abbinamento con le fragole è uno dei miei preferiti…mi sa tanto che un sabato di questi…
Un abbraccio
fra
Ciao “Uvetta”, per anni ho sognato i pancakes guardando i films americani/inglesi ora, finalmente sono alla portta di noi golosi, e che accompagnamento migliore delle fragole? Nigella le fa macerare con l’aceto balsamico, prova! Ciao :-)
Come sono invitanti! Poi io ne vado matta! Paola
che belli!! poi con quel sughino di fragole….io li ho fatti stamattina e molto meno poeticamente congelati per le prossime colazioni…ma mica sempre si ha voglia di alzarsi prima per preparare una colazione speciale. quindi domani, per dare un tocco in più, arricchirò i miei pancakes con questa tua composta di fragole