Polpette morbidissime di tacchino e senape
Feb 4th, 2008 by uvetta
Per iniziare bene la settimana e visto che siamo ancora nel periodo di carnevale, ho pensato di cucinare delle polpettine, fritte ma morbidissime e soprattutto molto versatili. Infatti sono adatte sia come piatto unico (come nella foto), sia come secondo, oppure -meglio ancora- come finger food per l’aperitivo. L’idea nasce dall’arrosto di tacchino alla senape che cucina mia mamma, che però finisce in un buonissimo trito di erbe aromatiche, ragion per cui la senape si perde abbastanza. Qui invece la si sente molto di più, e dà quel tocco di unicità e speziatura. La crema di melanzane di accompagnamento si potrebbe servire anche da sola con del pane pitta o con crocchette di patate. Non è obbligatoria, e soprattutto la si potrebbe variare in altri mille modi, ma devo dire che nell’insieme il piatto mi è davvero piaciuto. Fortemente consigliato l’abbinamento con un Gewurztraminer altoatesino, di cui magari parliamo domani.
Polpettine di tacchino alla senape con crema forte di melanzane
Ingredienti (per 4 persone)
Per le polpette:
500 gr di fesa di tacchino
150 gr di ricotta
80 gr di senape di Digione delicata
sale
4 cucchiai di pan pesto
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
farina per infarinare
olio per friggere
per la crema:
1 melanzana media
sale
mezzo cucchiaino di paprika dolce
mezzo spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extra vergine
Lessare il tacchino in acqua salata per una ventina di minuti, poi prelevarlo dalla pentola e tritarlo finemente con la mezzaluna o col mixer. Metterlo in una terrina e aggiungervi la ricotta, la senape, una presa di sale, l’uovo intero. Lavorare bene il tutto con una forchetta per un paio di minuti, poi aggiungere il parmigiano e il panpesto, e mescolare ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Formare delle palline grandi come noci, infarinarle nella farina bianca e friggerle per pochi minuti in olio extra vergine.
Nella pentola dove si è lessato il tacchino (oppure in acqua e sale se si prepara solo la crema) lessare una melanzana sbucciata e tagliata a cubettoni. Quando sarà morbida toglierla dalla pentola e frullarla con il mixer a immersione insieme all’olio extra vergine, l’aglio, la paprika e poco sale. Aggiungere un po’ d’acqua di cottura se vi sembra troppo densa. Si può servire in ciotoline o bicchierini per accompagnare l’aperitivo.
Oh se mi piace questo abbinamento! Brava davvero! Quelle striscioline che hai usato per la decorazione sono la buccia della melanzana fritta? Ciao
Si Alex, precisamente. Ho scordato di scriverlo nella ricetta, basta tenere da parte un pezzetto di buccia di melanzana, tagliarla a julienne, infarinarla e friggerla. Grazie per la precisazione! ciao ciao :-)
MA che belle polpettine… io ho del pollo, se lo uso al posto del tacchino??? Provo, poi ti faccio sapere!!!
Smack
c’è un meme per teeeee!
che abbinamento particolare, bellissimo, mi piace molto!
Le polpettine sembrano proprio quelle che fa mia mamma! anche per me l’abbinamento con la crema di melanzane è nuovo (di solito la spalmo sui crostini), quindi sicuramente da provare
sembrano buonissime! io dopo un periodo in cui ho fatto spesso polpettine non ne faccio da un pezzo….mi sa che domani provo queste! ho del tacchino e ben 2 vasetti di senape in frigo residui di altre ricette…
non amo il tacchino , ma cosi trattato penso che diventerà per me + che appetibile ciao
@Sere, brava poi dicci come è andata!
@Monique, grazie!passo a prenderlo :-)
@Comida, e soprattutto bbbuono :-)
@Elisabetta, questa crema è un po’ troppo morbida per essere spalmata, sai frullando la melanzana senza scolarla o strizzarla, il risultato è cremoso ma abbastanza liquido. Tu come la fai?
@Moscerino, provale! io vado matta per la senape. Magari la prossima volta provo a farle con la senape antica.
@Caravaggio, secondo me ti piaceranno :-)
Mmhh… che bontà!
Credo che le farò prestissimo.
ciauuu,
Roby
Buonissime e molto invitanti!
Io poi sono un’amante delle polpette!:-)
Mi sono segnata la ricetta,le voglio proprio fare!
o che buone queste! io amo il tacchino, è versatile quasi come il pollo. e la cremina di melanzane? con sopra un olio all’arancio mi ispira bene proprio!!
Roby e Maga, poi fatemi sapere com’erano, okay?
Adina, l’olietto all’arancio dev’essere una bontà, se provi l’abbinamento poi fammelo sapere! ciao
[…] polpettine le ho viste tempo fa sul blog di Uvetta e ho subito deciso di provarle. Ed infatti, le ho preparate in occasione di una cena che potrei […]
[…] polpettine le ho viste tempo fa sul blog di Uvetta e ho subito deciso di provarle. Ed infatti, le ho preparate in occasione di una cena che potrei […]
[…] gli ingredienti intendo rifare uguale uguale. Intanto ecco una semplice rielaborazione delle polpette che avevo già fatto tempo fa, queste qui sono più croccanti fuori e morbide dentro, e il fatto di non essere fritte le rende […]
Por ansiedad de rendimiento en el caso de disfunción eréctil se entiende como la presión psicológica para “rendir” adecuadamente durante el sexo. Una prueba que suele servir para determinar si el origen es físico o no, es comprobar si existen erecciones nocturnas, ya que si se dan, lo normal es que los problemas para mantener la erección suelan tener un motivo emocional. http://bit.ly/2jYyIOw