Muffin stortini con arancia e limone
Apr 17th, 2008 by Uvetta
Visti così sembrano quasi dei normali muffin, no? e invece sono muffin storti, storti come tutto il resto di una giornata storta, sai quando comincia male e continua peggio, niente di grave per la carità, ma proprio tutta una fila di piccoli fastidi, mix di contrattempi, piccoli ritardi, frequenti interruzioni, tutti uno di seguito all’altro come piccoli soldatini in missione. E siccome per la degustazione di stasera mi andava di cucinare un dolcino, viste le lancette dell’orologio puntate contro di me come baionette, e visti i presupposti della giornatina graziosa e diventata pure fredda oltre che piovosa, prevedendo visionariamente la mal riuscita di qualsiasi sperimentazione e novità, ho -credevo saggiamente- deliberato di andare a colpo sicuro e fare i soliti muffin, buoni, carini, facili, e soprattutto veloci. Seeee……
Mi chiedo ma oggi cos’avevano i muffin? gli andava di buttarsi di sotto e colare rovinosamente sul piano incandescente del forno? gli faceva troppo vento la ventola? ho a mia insaputa innescato una reazione atomica mescolando il lievito col limone? oppure ambivano a carriere giap-kamikaze? non stavano nella pelle dalla gioia? avevano un orientamento politico? o pensavano di dover combattere la cellulite dall’interno? Fatto sta che ho passato in sofferenza questi 20 minuti di forno, aperto e richiuso dieci volte, osservato impotente il blob che fuoriusciva dalle formine e prendeva vita propria, ed infine ZAC, ho infierito qua e là con la prova coltello, e sfornato questi piccoli ribelli profumati e ben dorati, e alla fine anche simpatici con questa messainpiega onda su onda.
Muffin con arancia e limone
Ingredienti
3 uova
180 gr di zucchero
1/2 bicchiere d’olio di oliva
1/2 bicchiere di latte
250 gr di farina 00
50 gr di frumina
1 bustina di lievito per dolci
1 limone
2 cucchiai di marmellata di arance
Sbattere le uova con lo zucchero per un paio di minuti, aggiungere il latte e l’olio e mescolare bene. Incorporare la farina già mischiata alla frumina e al lievito e mescolare ancora fino a rendere il composto cremoso e omogeneo. Grattugiarvi ora la buccia del limone, spremerne mezzo e unire il succo (il mio era molto succoso, altrimenti l’avrei messo anche tutto) e la marmellata di arance. Amalgamare bene e sistemare negli stampini da muffin riempiendoli solo per 3/4. Infornare in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti e sperare che tutto fili liscio :-)
Bella quella dell’orientamento politico! Ahhah ti prego mi sono troppo divertita a leggerti..scusa perchè mi immagnino che questa giornata sia stata faticosa da reggere e i muffin kamikaze sinceramente non ti ci volevano!! :-)
Però dai ..devo essere buonissimi! Sicuramente sì!
Io ho parecchi giorni da Fantozzi ..quindi ti capisco ..si inizia la mattina presto e arrivi ad una certa ora del pomeriggio che ti continui a ripetere “questa giornata dovrà pure finire prima o poi, no?”..eh lo so , lo so.
Comunque è testato , quando hai fretta oppure peggio vuoi fare bella figura perchè hai ospiti..le cose anche più tranquille ..lisce non vanno mai…la famosa legge di Murphy.
Ciao bella e come disse Rossella..domani è un altro giorno…e meno male aggiungo io (e anche Reth).
Silvia
ma lo vedi io come scrivo stasera? Sembro dislessica! ;-)
Silvia ciao! confermo che sono buoni, ne ho azzannato uno poo fa nell’attesa che la degustazione inizi (tra pochi minuti)… morbidini e delicatini. E la giornata è ancora lunga ma tutto sommato è già migliorata! un bacione e domani è un altro giorno….!
a parte che prima di finire il post mi sono sdraiata sulla tastiera a ridere come una matta, però hai ragione sono venuti “strani” davvero magari hanno sentito l’influenza politica o tutti a destra o tutti a sinistra a centro non ci volevano stare :-)))) un bacione!
Ciao Uvetta,
sono finito per caso nel tuo blog attratto dal post su velenitaly. Debbo dire che ti invidio un po’ perché anche io vorrei passare a wordpress ma non riesco proprio a trovare il tempo per ricominciare tutto da capo. Comunque prima o poi…
Il mio blog si occupa principalmente di vino ma ogni tanto anche di gastronomia e, ovviamente, di tante altre cose, compresa la fotografia che è una delle mie passioni.
Beh, ti mando un saluto e per non dimenticarti ti aggiungo ai miei link.
Buona giornata
R
Mi hai fatto troppo ridere con la tua introduzione alla ricetta!! Mi ricordano un po’ gli alberi al mare del Nord che crescono tutti storti per il tanto vento che tira :-) Cmq hanno una bella cupoletta, dai! E ad occhi chiusi il sapore non ne risente :-) Sono bellissimi anche così. Buon WE, Alex
Ely ciao, buffo no? in politica come in cucina, ci sono cose che vanno prese col senso del humor… :-)
RoVino, ti ho aggiunto anche io ai miei link! ho incrociato chissà quante volte il tuo blog vedendone il link in giro ma incredibilmente non ci ero mai passata nemmeno io!
Io ho voluto iniziare con Wordpress e devo dire che mi trovo bene, il trasloco potrebbe anche non essere così laborioso come sembra sai? beh…però dipende da un tot di cose.
Buona giornata anche a te e a presto!!
Alex cara, ecco gli alberi del nord rendono bene l’idea, ma infondo anche le palme protese verso il mare eh? …si potrebbe farci una ricetta ‘Muffin alle gocce di pino e vento contario’ :-)
Però confermo che ad occhi chiusi erano buoni lo stesso, e nonostante tutto ieri sera hanno perfino suscitato qualche elogio…
Buon weekend anche a te, un bacione.
ahahhh guarda, non parlarmene… io sono la maga dei muffin idrocefali :O però hanno il loro fascino :D secondo me vivono di vita propria, e se decidono di gonfiare la testa da una parte e pendere dall’altra, niente e nessuno li fermerà! :) comunque sono squisiti… baci!
ehehhe….erano assolutamente PERFETTI!
Stupendi con questa pettinatura “a schiaffo”!
Molto fashion!
Saranno sicuramente più buoni del solito!
Buon fine settimana, cara!
eh eh eh !! sapessi quante volte capita a me che anche le ricette più collaudate si ribellino proprio nei momenti meno opportuni! almeno i tuoi muffins erano buoni! i miei ultimi pain au chocolat (che avevo già fatto mille volte quest’anno) sono finiti dritti dritti nel cestino! ovviamente avevo promesso di portarli ai miei genitori e suoceri per la colazione di sabato… :-(
adesso vado ad aggiornare il tuo link nella mia barra!
[…] Comments « Muffin stortini con arancia e limone […]
Bellissimi anche con la messa in piega!! :)
Salsadisapa, in effetti come negarlo….sono buoni lo stesso!
Ema confermi, vedo!
Spilucchina, buon weekend anche a te!! baci
Moscerino, acc… i pain au chocolat!! che dolore deve essere stato! un giorno di grande coraggio e forte ispirazione prendo la tua ricetta e ci provo anche io!! :-) Aggiorna aggiorna, GRAZIE!
Saranno anche stortini questi muffin, ma io ne assaggerei volentieri uno e … visto il clima che è tutt’altro che primaverile li innaffierei con una morbidissima crema al cioccolato!!! ^_^ Golosa??? hihiihihih
psss… finalmente anche io sono in rete…
un besito!
Troppo simpatici questi muffin!!
Mi ricordo ancora quelli altrettanto belli di salsadisapa…..
Pensa che se avessi voluto farli apposta cosi, al vento, non ci saresti mai riuscita!!! :)
Io intanto ti copio la ricetta che mi sa di buono e profumato….hai visto mai che vengono con la messa in piega anche a me! :P
beh pensa alla loro originalita’! Sono stati spostati tutti da una folata di vento e si son spettinati…ma sempre buoni sono, ..no?
un bacione
Sere, sono già passata da te e ho già aggiornato il link! :-)
La Woodstock, ho visto da te dei muffin perfetti!
Elvira ciao, mi sa che per togliermi il dubbio li rifarò quanto prima…
Sciopy ciao! ma dillo che sei stata tu a mandare una folata di vento direttamente dalla Russia… :-)
come hai fatto a indovinare? Mi hanno trasformato in una babajaga!!!(strega delle fiabe russe)
Aiutooooooo solo la mia cucina potra’ farmi ridiventare sciopina!
smack
Mah.. saranno anche stortini, ma invece secondo me son venuti ganzissimi, sono orginali !!! Ciao Lisa