
Ovvero come immaginare un piatto buono, prepararlo con cura e amore, mangiarlo e abbinarlo a un gran bel vino, e accorgersi alla fine che era una mezza ciofeca. Nel senso che l’idea sembra buona, un po’ fusion pure e come esperimento non è davvero niente male, ma ti rimane in mente il dubbio che la ricetta sarebbe tutta da rifare, tanto varrebbe nemmeno postarla, che poi anche la foto è venuta un pochino ‘dark’, ma alla fine eccola qua, con tutte le dovute correzioni migliorative già apportate, perchè così com’è non è che non sia buona ma, ecco diciamo che mi sono venuti in mente almeno cinque o sei possibili cambiamenti da apportare, forse un po’ tantini, no? così per non dimenticarmene e soprattutto perchè ormai rifarla fino alla perfezione (chi la dura la vince) sarà una irrinunciabile sfida personale, me la segno qua nel blog di cucina, va bene? A proposito, mi sono ricordata di un certo Ciofeca’s Day che forse si potrebbe simpaticamente rilanciare, nel qual caso io un altro paio di assi nascosti nella manica ce li avrei :-) Continue Reading »
Tags: abbinamento carciofi, abbinamento curry, abbinamento gavi, besciamella, gavi di gavi, lasagne di farina di riso, primi piatti ai carciofi
Posted in Abbinamenti, Degustazioni, Piatti unici, Primi Piatti | 16 Comments »

Oggi tagliando l’erba in giardino mi è venuto in mente di scattare qualche foto (approfittiamo dell’aver messo un po’ d’ordine, che dopo tutta ’sta pioggia c’era l’erba leggermente fuori misura, eh :-) e partecipare così anche io all’idea lanciata da Elga e ripresa ormai un po’ da tutti i foodblog di descrivere quel che si vede fuori dalla nostra cucina. La finestra della mia cucina è quell’angolino della mia casa nel quale faccio le foto di quel che cucino, per cui è un posto con cui avete già una certa familiarità. In realtà non è una finestra ma una porta, e da lì si esce nel mio mini giardino, piccolo ma terribilmente a mia misura, nel senso che -a parte l’annuale taglio della siepe- riesco a gestirmelo da sola col mio prode tagliaerba elettrico e poco altro. Visto e considerato il fatto che abito in un condominio di quattro piani, avere un giardino tutto mio mi pare ancora quanto di più lussuoso io possa desiderare, soprattutto perchè dà alla casa una sua indipendenza davvero difficile da immaginare guardando il palazzo da fuori. Il prato non è esattamente un tappeto erboso, lo si potrebbe definire più che altro un tappeto ‘erbacceo’ e al momento a parte le margheritine che ho appena rasato e la mia ciotola di viole non c’è niente di fiorito, ma tutte tutte le piante si stanno preparando ad una lunga estate con un milione di foglioline nuove, e io non vedo l’ora di apparecchiare tra qualche settimana la prima cenetta open air :-) Continue Reading »
Tags: foto viole, Meme, rosmarino, salvia
Posted in Chiacchiere | 20 Comments »

Oggi ci sono un po’ di notizie che corrono e si rincorrono tra i vari media in rete e non, la prima è quella dell’International Earth Day che organizza per oggi qualcosa come quattromila eventi per salvare il pianeta, con immagini satellitari della Terra che davvero fanno commuovere oltre che riflettere. Mi sembra che di cambiamenti climatici e di opere di sensibilizzazione in materia non se ne parli mai abbastanza e soprattutto non si faccia mai abbastanza, non solo nelle nostre piccole vite fatte di azioni quotidiane tutte rivolte verso abitudini energetiche più utili e meno sprecone, ma specialmente nelle così dette alte sfere della politica dove ci sarebbero da prendere delle decisioni, dove nessuno sembra considerare il problema per quello che è e non solo come una buona occasione per fare propaganda alle proprie buone intenzioni, che restano di fatto solo intenzioni e dunque poco dimostrabili. Continue Reading »
Tags: penne al pomodoro, pomodoro e basilico, ricette pasta semplici
Posted in Chiacchiere, Piatti unici, Primi Piatti, Ristoranti | 6 Comments »

Ieri sera in una delle nostre classiche serate abbiamo degustato una piccola selezione di vini sardi da vitigni autoctoni. La cosa più bella per me è stata scoprire che quel che si dice sull’abbinamento della Vernaccia di Oristano con la bottarga di muggine, è vero: un connubio perfetto! certo, si tratta di un vino particolare e se vogliamo anche ‘difficile’ perchè ha delle caratteristiche molto lontane da vini più consueti e appaganti, magari altrettanto strutturati ma anche di gran lunga più immediati. ed infatti questa Vernaccia di Oristano 1996 Is Arenas di Attilio Contini, a qualcuno di noi, al di là del giudizio tecnico complessiavemente unanime e piuttosto elevato, a qualcuno di noi per il suo gusto secco in contrasto con i profumi dolci non è piaciuta mentre ad altri (e io sto schierata da questa parte) ha entusiasmato, fino a pensare di abbinarla la prossima volta anche a qualche crostaceo. Continue Reading »
Tags: abbinamento bottarga, bottarga, cabras, turriga, vernaccia, vernaccia di oristano, vini sardi
Posted in Abbinamenti, Antipasti, Chiacchiere, Degustazioni, Dolci, Formaggi, Menù | 25 Comments »

Visti così sembrano quasi dei normali muffin, no? e invece sono muffin storti, storti come tutto il resto di una giornata storta, sai quando comincia male e continua peggio, niente di grave per la carità, ma proprio tutta una fila di piccoli fastidi, mix di contrattempi, piccoli ritardi, frequenti interruzioni, tutti uno di seguito all’altro come piccoli soldatini in missione. E siccome per la degustazione di stasera mi andava di cucinare un dolcino, viste le lancette dell’orologio puntate contro di me come baionette, e visti i presupposti della giornatina graziosa e diventata pure fredda oltre che piovosa, prevedendo visionariamente la mal riuscita di qualsiasi sperimentazione e novità, ho -credevo saggiamente- deliberato di andare a colpo sicuro e fare i soliti muffin, buoni, carini, facili, e soprattutto veloci. Seeee…… Continue Reading »
Tags: Muffin, Muffin al limone, muffin all'arancia, tortine al limone, tortine morbide
Posted in Colazione, Dolci, Torte&Cakes | 417 Comments »
Il Madeira proprio come tanti altri vini liquorosi più o meno dolci, fuori dalla patria di appartenenza è universalmente relegato in cucina. Se ne consuma poco, se ne commercializza ancor meno e in definitiva se ne conoscono appena il nome e la provenienza, o ben che vada si va a fare una vacanza sull’isola di Madera portandoselo a casa come souvenir. Cosa che onestamente spero di fare anche io un giorno o l’altro :-) soprattutto per comprenderne meglio la classificazione tra Sercial e Malmsey, passando per le varie gradazioni di dolcezza e il numero variabile di anni di invecchiamento, e in caso di vera fortuna imbattermi in qualche vintage del secolo scorso.
Continue Reading »
Tags: abbinamento bollicine, brut a tutto pasto, madera, maderizzazione, Prosciutto al madeira, ricette con vino madeira
Posted in Abbinamenti, Degustazioni, Non vegetarian, Piatti unici | 55 Comments »

Il tempo di sisitemare scatoloni e pentole, e ci rivediamo qui!! Uvetta
Posted in Senza categoria | 25 Comments »

Questo piatto è nato perchè volevo provare ad abbinare gli asparagi con qualche spezia, così tanto per cambiare dal solito ‘uovo e parmigiano’, e ho pensato allo zafferano proprio per la caratteristiche aromatiche praticamente opposte ma di altrettanto grande intensità. Lo zafferano a mio gusto va dosato bene, perchè tende a risultare un po’ nauseante e l’abbinamento in effetti mi è piaciuto molto, anche cromaticamente non è male, no? ho trovato particolare che, credo per via della consistenza di questi gnocchi, la dolcezza e l’aroma inconfondibile dello zafferano, emergono alla distanza, ovvero inizialmente mi sembrava di averne messo troppo poco e che l’asparago vincesse nettamente, poi invece dopo qualche forchettata le cose cambiano e il piatto trova un suo equilibrio molto piacevole. Ho abbinato un Langhe Bianco 2006 di G.D.Vajra da vitigno Riesling renano 100%, davvero impeccabile. Continue Reading »
Tags: abbinamento asparagi, abbinamento riesling, abbinamento zafferano, asparagi, asparagi e zafferano, chicche, gnocchi, gnocchi di latte, riesling, riesling renano, zafferano in pistilli
Posted in Abbinamenti, Degustazioni, Piatti unici, Primi Piatti | 50 Comments »

Il mio rapporto con i lievitati non è mai stato tanto buono, e per l’impasto della pizza ho provato varie volte a seguire più ricette e più consigli, ma vuoi o non vuoi c’è sempre qualcosa che va storto. O la pasta non gonfia, o la lascio lievitare per troppo tempo, o aspetto troppo poco, o fa troppo freddo, o poi al momento di stenderla si straccia, o dulcis in fundo la faccio cuocere troppo sbruciacchiandola qua e là. Tutto questo fino a ieri! Dopo varie prove altalenanti, con la pizza di ieri sera mi sento di dire che si sta delineando nel cucinino una ricetta che mi piace e che è quasi del tutto affidabile. Ragion per cui posto questa ricetta nel tentativo di non dimenticarmi cosa ci ho messo, e soprattutto perchè per la prima volta è croccante e soffice e degna di nota.
Continue Reading »
Tags: impasto per pizza, pizza, pizza fatta in casa
Posted in Formaggi, Lievitati, Piatti unici, Primi Piatti | 28 Comments »