Millefoglie di tonno grigliato al mandarino e semi di finocchio
Gen 12th, 2008 by uvetta
Sarà che da un po’ di giorni volevo cucinare qualcosa con dentro i semi di finocchio, sarà che di recente ho una certa attrazione per le scorze degli agrumi, sarà che ricette come quelle di Alex e Mari risultano spesso essere folgoranti ispirazioni che rimangono lì e girano nel cervello finché non gli si dà libero sfogo, tant’è che oggi sono andata al mercato con l’idea abbastanza fissa su cosa prendere, dritta al banco del pesce.
La pescivendola sta addentando un bel paninozzo ma gentilissima vede che sto guardando il banco e mi dice “dica pure…”. Io: “Ehm, vorrei del pesce spada se c’è”. Lei: (scuotendo la testa) ”no, niente spada….c’è del tonno molto bello, come lo cucinava?” Io: (sbrigativa e un po’ incerta-penso, ma sempre tonno?) ”Alla griglia…. Mah….Si, va bene, me ne dia due fette”. Lei “mi raccomando, sulla griglia solo un attimino…. e se vuole un consiglio, prepari a parte un bel soffritto di cipolle da mettere sopra quando lo serve, viene buonissimo”. Vabbene, proverò. E proverò anche lo spada un’altra volta.
Millefoglie di tonno grigliato al mandarino e semi di finocchio
Ingredienti: (per tre ricche porzioni)
450 gr di tonno fresco
1 mandarino (la scorza)
10 gr di semi di finocchio (sarà un cucchiaio scarso)
Sale grosso un pizzico
Olio extra vergine 4 cucchiai
Olio per friggere le patate
1 patata grande
Sale una presa
Tagliare le fette di tonno a pezzi triangolari (le mie fette erano larghe circa quanto un piatto piano). Prelevare la scorza di un mandarino senza la parte bianca usando un pelapatate, lavarla bene e sminuzzarla. Unirvi i semi di finocchio e un po’ di sale grosso e pestare leggermente nel mortaio, aggiungere 4 cucchiai di extra vergine e spalmare questo composto sulle fette di tonno.
Regolare la mandolina in modo che tagli delle fette spesse circa mezzo centimetro e affettare in questo modo una patata. Friggere le fette in olio extra vergine, salare e asciugare bene sulla carta da cucina.
Grigliare il tonno da entrambi i lati, senza portare a cottura in modo che sia rosato all’interno. Impiattare intervallando le fette di patata ai triangoli di tonno e guarnire con qualche scorzetta fresca.
Io l’ho accompagnato con uno pseudo pseudo pseudo hummus, una crema di fagioli cannellini con poco aglio e olio evo e un cucchiaino di paprika. Non è per dire, ma era proprio buonissimo!
Grazie per la citazione … mi fa piacere che la ricetta di sia rimasta impressa. E io adotterò subito l’idea della scorza di mandarino, l’unico agrume di cui non ho ancora usato la buccia. Chissà perchè … a volte non si arriva proprio alle cose più semplici. Con il tonno si deve sposare egregiamente. E poi sono patita dei semi di finocchio. Bella ricetta
buonissimo il tonno alla griglia!!!! bella anche l’idea della millefoglie…tutto da copiare!
@Alex: grazie a te!! il vostro blog è una continua fonte di ispirazione. Appena ho sottomano gli ingredienti giusti rifarò la tua ricetta originale. :-)
@ Monique: ultimamente mi sono proprio fissata con i millefoglie :-)
Il mio primo meme.. ed immagino anche per te sarà lo stesso.. passa a dare un’occhiata al mio blog.. cè un invito per te!
Ciao ciao!
Sere
Buonissimo il tonno cosi’…tres chic..
ciao
sciopina
molto iinteressanti gli abbinamenti buona giornata
ma che bella ricetta e che bel blog!!..piacere di conoscerti ;)
Ciao a tutti e grazie mille per i complimenti, prometto di ricambiare le visite quanto prima, ma in questi giorni sono un po’ influenzata (per usare un eufemismo). A presto!! :-)
ehi, ma che bello questo piatto! mi intriga assai. e che carino il tuo blog!
Hey, quale onore! Grazie Adina!
Hablar con la pareja sobre el problema, o buscar consejo y apoyo externo puede ayudar. El tadalafilo puede encontrarse en pastillas de 5 mg, 10 mg y 20 mg, aunque la dosis recomendada para el tratamiento de la disfunción eréctil es de 20 mg. http://bit.ly/2k0CMhf